Domande Frequenti

Trova rapidamente le risposte ai dubbi più comuni su patente sospesa, CML e recupero della licenza di guida.

Domande Generali sulla Sospensione

Quanto tempo ci vuole per recuperare la patente sospesa?

I tempi variano da 3 a 8 mesi in base alla violazione e all'efficienza delle procedure. Con assistenza specializzata si possono ridurre a 2-4 mesi ottimizzando prenotazioni e documentazione.

Posso guidare con la patente sospesa?

No, guidare con patente sospesa è un reato penale punito con multe fino a 1.600€ e possibile arresto fino a 1 anno. È vietato dalla data del ritiro fino al completamento dell'iter CML.

Cosa succede se non mi presento alla CML?

Saltare l'appuntamento CML prolunga indefinitamente la sospensione. Bisogna riprenotare e il processo ricomincia, spesso con attese aggiuntive di 2-6 mesi.

Test Tossicologici

Il test del capello è obbligatorio?

Sì, per infrazioni legate a droghe è sempre richiesto. Per alcol dipende dal caso specifico e dalla valutazione della CML. Deve essere fatto in laboratori accreditati con catena di custodia.

Quanto dura l'effetto rilevabile nel test del capello?

Il test del capello rileva sostanze per circa 3-6 mesi. Questo è il motivo per cui molti CML lo preferiscono: offre una finestra temporale ampia per verificare l'assenza di sostanze.

Posso fare il test in qualsiasi laboratorio?

No, deve essere fatto solo in laboratori accreditati dalla CML di competenza. La catena di custodia deve essere rispettata altrimenti il test non è valido.

Costi e Procedure

Quanto costa recuperare la patente sospesa?

I costi totali variano da 800€ a 2.500€ includendo: test tossicologici (300-800€), visite CML (200-400€), consulenze mediche (200-500€) e pratiche burocratiche.

È possibile fare ricorso contro la sospensione?

Sì, entro 60 giorni dalla notifica si può presentare ricorso al Prefetto. In caso di rigetto, si può ricorrere al TAR entro 60 giorni. I tempi però sono lunghi e costosi.

Posso richiedere la patente speciale per lavoro?

In alcuni casi eccezionali, per comprovate esigenze lavorative, si può ottenere un permesso limitato. Richiede documentazione dettagliata e non è sempre concesso.

Hai altre domande?

Il nostro team è sempre disponibile per chiarire i tuoi dubbi specifici.

Chatta con noi su WhatsApp